Contact
Contact

massaggio infantile

prezioso alleato in ambito adozione/affido

da | Ago 23, 2017

Il massaggio infantile è un’arte conosciuta e praticata sempre da più persone a vantaggio della relazione #genitore-bambino. I suoi numerosi benefici, in anni di ricerche e studi, sono ormai comprovati e confermati; insegnanti dello stesso e famiglie ne hanno fatto e continuano a farne esperienza. Sappiamo quanto sia importante, per il benessere e lo sviluppo del bambino, saper ricreare nei primi mesi dopo la #nascita le stesse situazioni vissute nel grembo materno e questo può avvenire anche grazie ai gesti amorevoli che caratterizzano il #massaggio #infantile.

Se hai adottato un bambino o te ne stai prendendo cura perché in affido, forse stai pensando che in realtà il suo vissuto #prenatale potrebbe non essere stato proprio idilliaco. A maggior ragione ti invito ad aprirti a ricevere quanto il massaggio infantile ha da offrire anche a voi.

Il 50-60% dei bambini adottati o in affido provengono da situazioni di disagio con madri che, nella maggior parte dei casi, non hanno ricevuto nessuna o scarsa cura prenatale e/o che in #gravidanza hanno fatto uso di sostanze quali droghe e alcool; e/o si tratta di bambini abusati. Spesso nascono #prematuri e possono aver subito violenze e, a conseguenza di ciò, hanno ritardato o inibito l’abilità istintiva ad attaccarsi a chi si prende cura di loro.

massagio infantile

Molti di questi neonati manifestano caratteristiche comportamentali quali irritabilità, anomalie posturali, pianti eccessivi, difficoltà con sonno e alimentazione. La loro capacità di auto-controllo può essere alterata, causando iperattività, reazioni emotive eccessive e difficoltà di concentrazione.

È stato dimostrato che introdurre abitudinariamente l’utilizzo del massaggio infantile durante le cure di routine, aiuta questi bambini ad auto-regolarsi.

Come è abbastanza ovvio aspettarsi, la maggior parte di questi bambini sono ipo- o iper-sensibili al tocco. Per questo è fondamentale che l’insegnante di massaggio accompagni l’adulto, che offre il massaggio, alla comprensione dei messaggi che il bambino manifesta, siano essi di disponibilità o meno, di stress o normali riflessi, così da poter essere in grado di riconoscere e soddisfare i bisogni del bambino in quel preciso momento.

Sappiamo quale utile strumento sia il massaggio infantile per facilitare e creare il #bonding tra il genitore e il bambino, tanto più nel caso di #adozione quando spesso è proprio il bonding ad essere a rischio e particolarmente delicato ed importante.
Gli incontri di massaggio infantile offrono, non da ultimo, anche a te che hai adottato o hai un/a bambino/a in affido, una preziosa occasione per esprimere quello che stai vivendo, quali sono le tue aspettative, eventuali delusioni o difficoltà incontrate durante le pratiche di adozione, paure, …

Si viene a creare una sorta di auto-aiuto tra i genitori che come te stanno vivendo lo stesso percorso e che quindi, a prescindere dai risultati, comprendono cosa stai vivendo proprio perché a loro volta già vissuto o si trovano esattamente nello stesso punto del viaggio. Questo vi aiuta a non sentirvi soli, a lasciar andare giudizi di inadeguatezza o incapacità che potrebbero essere sorti durante la conoscenza e i primi tempi di convivenza con la/il piccola/o.

Nel caso di #affidamento con il fine di re-inserimento nella famiglia di origine, c’è la possibilità di insegnare il massaggio sia alla famiglia affidataria che alla famiglia di origine. Questo per favorire l’inserimento del/la bambino/a in entrambe le famiglie e accompagnarlo/a amorevolmente a sentirsi al sicuro, amato/a, rispettato/a e protetto/a. Per aiutarlo/a anche a comprendere che non è conteso/a tra le due famiglie ma che entrambe, in accordo comune, sono a sua disposizione per prendersi cura di lui/lei e sostenersi a vicenda. Fondamentale, sempre ma soprattutto in una situazione come questa, accertarsi che i bisogni di tutte e tre le parti, in particolar modo del/la bambino/a, vengano considerati, accolti e soprattutto abbiano la corretta risposta.

Ancora una volta gli innumerevoli benefici del massaggio infantile nutrono l’accrescimento della comprensione reciproca favorendo così una relazione con basi solide quali amore, empatia, interazione, pazienza, presenza e rispetto.

Poter offrire a questi bambini, attraverso i genitori, uno spazio e un tempo protetti e sicuri dove re-imparare a fidarsi, a sentirsi desiderati e amati, a esprimere i propri bisogni, a rilasciare tensioni, ecc. è uno degli innumerevoli doni del massaggio infantile.
Puoi contattarmi attraverso il form sul sito per prenotare le tue lezioni private di massaggio infantile o iscriverti al prossimo corso di gruppo https://goo.gl/ZNnCju

Fonti: Dr. Pratt, Clinical Training Institutes, National Training Institute/Children’s Research Triangle
http://www.infantmassageusa.org/research

Puoi leggere ulteriori informazioni sul massaggio infantile nella relativa pagina …